Serata con musica popolare itinerante, stand, degustaz-ioni e mercatino di produttori locali, per la riscoperta dei sapori tradizionali e la promozione del territorio. Festa a Motta Santa Lucia per il giorno di San Martino. Obiettivo della manifestazione è la promozione del territorio e le sue eccellenze. La “Festa del Pane, dell’Olio e del Vino” si svolgerà venerdì 11 novembre in piazza Castello, proponendo la riscoperta dei prodotti tradizionali rispetto ai quali la Festa, vuole essere un veicolo di promozione e spunto di riflessione. Molte prelibatezze saranno sui tavoli degli espositori- ma la festa sarà soprattutto occasione sia per fare cultura, sia per discutere di sviluppo del patrimonio rurale. Pane, Olio e Vino sono stati ovviamente scelti come prodotti simbolo della nostra cultura
gastronomica, e saranno dunque presenti stand, degustazioni e un mercatino dei produttori locali per l’acquisto diretto e più conveniente. Il programma comprenderà inoltre musica popolare itinerante gli stand, e sono previsti incontri con proposte per il rilancio del territorio sotto un profilo di tutela e di nuove opportunità per chi ha voglia di intraprendere. «Sono moltissimi i turisti che visitano il nostro territorio», riferisce Mauro Notarianni – tra gli organizzatori dell’evento, «persone in cerca di circuiti alternativi ai quali possiamo offrire non solo il pacchetto mare». E ancora: “L’obiettivo di questa festa dunque non è fare della nostalgia, ma presentare, promuovere e far vendere in piazza, tutte le eccellenze materiali ed immateriali del territorio».
Nuovo evento promosso dal Rotary Club del Reventino
ASD Club Subbuteo Catanzaro organizza il Torneo Open “Città dei Due Mari”
Martedì 01 Agosto torna Stand Up Lamezia, questa volta “on the beach” al Mariny
Notte Battente ospite alla trasmissione televisiva Tirullallero
Avis Conflenti, nuova giornata della donazione del sangue a San Mazzeo