Una giornata dedicata a chi è dovuto scappare dalla propria terra d’origine per motivi politici o ideologici. Così sabato 2 luglio a Decollatura, in località Passaggio, è stata organizzata la , proprio per dare un senso di accoglienza a tutti coloro che hanno dovuto emigrare per cause di forza maggiore, perché non più ben accetti in patria.
L’evento si ricollega direttamente alla Giornata del Rifugiato che si è celebrata lo scorso 20 giugno.
Alla manifestazione, realizzata in collaborazione con le associazioni Altroaiuto e Associazioni in Movimento, saranno presenti gli ospiti del Progetto Sai e le autorità civili del paese del Reventino.
Il programma prevede varie testimonianze offerte dalle famiglie del suddetto progetto di integrazione decollaturese, preceduto dal saluto del sindaco, Raffaella Perri.
A completare le attività dell’evento anche i giochi popolari per adulti e bambini e intrattenimento musicale multiculturale.
Leggi anche:
Scuola di danza Arabesques: è andato in scena, a Cortale, il saggio di danza di fine anno
Conflenti Trekking, il 21 dicembre ricorda Fabio Orlando a 5 anni dalla scomparsa
Lamezia: arriva la quarta edizione di “Lamezia in Fermento”, festival della birra artigianale
Parco Bombarda: il 3 settembre torna la "festa della montagna"
Soveria Mannelli: seminario informativo sulla misura “Resto al Sud”