Nuovo appuntamento per l’ASD Conflenti Trekking che, all’interno del programma del Festival delle Erranze e della Filoxneia, domenica 9 agosto organizza una nuova “escursione didattica” nell’area montana del Reventino e nello specifico nelle campagne del comune di Conflenti. Questa nuova esperienza darà la possibilità a tutti i partecipanti di riscoprire gli antichi saperi dei nostri contadini. Saranno infatti argomento di confronto, tra escursionisti e agricoltori, le tecniche di coltivazione degli orti ed i terreni agricoli per coltivazioni erbacee o arboree. L’agricoltura e l’allevamento sono stati per secoli i capisaldi dell’economia e della crescita sociale delle comunità dell’entroterra del Monte Reventino nonché principale fonte di sostentamento per le stesse. Appuntamento alle ore 9 nel piazzale della Basilica Minore Madonna di Visora dove, dopo una breve presentazione del programma della giornata da parte del Presidente Emanuele Mastroianni, alle ore 9,30 inizierà l’escursione. Alle ore 14, dopo il pranzo, in località querciola il Prof. Francesco Polopoli terrà il convegno “Natura e Spirito: anima e sapienza contadina”.
Ass. Promethes: “Autunno in salute”, benessere nella cornice incantata di Serrastretta
Si è svolta a Soveria Mannelli la convention regionale dei club degli alcolisti in trattamento
La Cena del Cuore al Centro Commerciale Due Mari per festeggiare il Natale insieme ai più bisognosi
INCONTRO SUL TEMA "Ruolo degli Enti Locali per la Crescita Civile e Socio-Economica della Calabri...
Continua il Tour per l’Italia dell’US Catanzaro Subbuteo